Patate hasselback
Le Patate hasselback sono un piatto svedese che ha conquistato il cuore di molti. Questo contorno non è solo delizioso, ma anche molto scenografico. Perfetto per cene in famiglia o occasioni speciali, le patate vengono cotte in modo da risultare croccanti all’esterno e morbide all’interno. La loro preparazione è semplice e il risultato finale è sorprendente, rendendo questo piatto un must nella tua cucina.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Anche se l’aspetto sembra complesso, le Patate hasselback si preparano facilmente seguendo alcuni semplici passaggi.
- Gusto ricco: L’unione di speck, rosmarino e parmigiano conferisce un sapore intenso e avvolgente.
- Versatilità: Queste patate possono essere servite come contorno a carni arrosto o come piatto principale vegetariane.
- Presentazione scenografica: La forma a ventaglio delle patate rende questo piatto molto invitante e bello da vedere.
- Personalizzabile: Puoi variare gli ingredienti e le spezie secondo i tuoi gusti, rendendo ogni preparazione unica.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare le Patate hasselback è necessario avere a disposizione alcuni strumenti fondamentali. Questi ti aiuteranno a ottenere un risultato perfetto.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Coltello affilato
- Spiedini di legno
- Pirofila
- Cucchiaio per spennellare
Importanza di Ogni Strumento
- Coltello affilato: Essenziale per tagliare le patate in fettine sottili senza romperle.
- Spiedini di legno: Utilizzati per evitare di affondare troppo con il coltello, garantendo la giusta profondità nei tagli.
- Pirofila: Permette una cottura uniforme delle patate in forno.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare le Patate hasselback:
Ingredienti Principali
- 4 patate (di media grandezza)
- 1 q.b. sale
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. rosmarino
- q.b. timo
- q.b. pepe
- 2 fette speck
- 4 ciuffi burro
- 30 g parmigiano
Come Preparare Patate hasselback
Passaggio 1: Preparare le Patate
- Scolate le patate e asciugatele bene.
- Infilate uno spiedino di legno nella parte bassa della patata, lasciando circa 1 cm dal fondo.
- Con un coltello affilato, tagliate le patate a fettine molto sottili fino a raggiungere lo stecchino.
Passaggio 2: Condire le Patate
- Tritate al coltello le spezie come rosmarino e timo; unite del pepe e del sale.
- Mescolate bene con il parmigiano grattugiato fino ad amalgamare tutto.
- Disponete le patate in una pirofila; tra le fettine inserite pezzetti di speck.
- Spennellate con olio extravergine d’oliva e spolverizzate con il mix di spezie e formaggio.
- Togliete lo stecchino e aggiungete un ciuffo di burro su ogni patata.
Passaggio 3: Cuocere in Forno
- Infornate a 200°C per circa 45-50 minuti, regolando i tempi in base alla grandezza delle patate.
- Sfornate quando sono dorati e croccanti, pronte da servire ai vostri commensali.
Ora sei pronto per gustare queste deliziose Patate hasselback! Buon appetito!
Come Servire Patate hasselback
Le Patate hasselback sono un piatto versatile che si presta a molteplici abbinamenti. Ecco alcune idee su come servirle per rendere il vostro pasto ancora più delizioso.
Con Salsa allo Yogurt
- Una fresca salsa allo yogurt greco con erbe aromatiche può aggiungere un tocco di freschezza alle patate.
Con Insalata Verde
- Un’insalata verde croccante con pomodorini e cetrioli offre un contrasto rinfrescante e leggero.
Con Carne Grigliata
- Perfette da accompagnare con carne grigliata, come pollo o manzo, per un pasto sostanzioso e saporito.
Con Formaggi Fusi
- Servitele con formaggi fusi come cheddar o gouda per un’esperienza ricca e cremosa.
Come Perfezionare Patate hasselback
Per rendere le vostre Patate hasselback ancora più gustose, ecco alcuni consigli utili.
- Utilizzare patate di qualità: Scegliete patate fresche e sode per ottenere una consistenza migliore.
- Sperimentare con le spezie: Provate diverse combinazioni di spezie per personalizzare il sapore delle patate.
- Aggiungere ingredienti croccanti: Incorporate nocciole tritate o pangrattato per una texture extra croccante.
- Regolare il tempo di cottura: Controllate le patate durante la cottura per evitare che diventino troppo morbide.
- Servire calde: Le patate sono migliori se servite calde, appena sfornate, per esaltare i sapori.
Migliori Contorni per Patate hasselback
Le Patate hasselback possono essere accompagnate da vari contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee.
- Verdure al forno: Carote, zucchine e peperoni arrostiti sono un contorno colorato e salutare.
- Insalata di quinoa: Una fresca insalata di quinoa con avocado e pomodori è ideale per bilanciare i sapori.
- Fagiolini al vapore: I fagiolini al vapore sono leggeri e mantengono la loro croccantezza, perfetti accanto alle patate.
- Salsicce grigliate: Le salsicce grigliate aggiungono una nota saporita che si sposa bene con le patate.
- Crema di formaggio: Una semplice crema di formaggio aromatizzata è deliziosa da spalmare sulle patate calde.
- Riso pilaf: Un riso pilaf profumato completa il piatto con una nota orientale.
Errori Comuni da Evitare
Spesso, nella preparazione delle Patate hasselback, si possono commettere alcuni errori che possono compromettere il risultato finale. Ecco alcuni di essi.
-
Non utilizzare patate della giusta dimensione: Scegliete patate di media grandezza per garantire una cottura uniforme. Patate troppo piccole o grandi potrebbero non cuocere correttamente.
-
Tagliare le fette troppo profonde: Se tagliate le fette troppo in profondità, le patate si romperanno durante la cottura. Fermatevi quando raggiungete lo stecchino per mantenere la forma.
-
Non condire a sufficienza: Un errore comune è non aggiungere abbastanza sale e spezie. Ricordate di condire sia all’esterno che tra le fettine per un sapore ottimale.
-
Sfornare prima del tempo: Controllate sempre la cottura. Le Patate hasselback devono essere dorate e morbide. Se sembrano ancora dure, prolungate il tempo di cottura.
-
Non utilizzare materiali adatti per la cottura: Assicuratevi di usare una pirofila resistente al forno per evitare che le patate si attacchino o brucino.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
-
- Durata: Le Patate hasselback si conservano in frigorifero fino a 3 giorni.
-
- Contenitore: Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Patate hasselback
-
- Durata: Possono essere congelate per un massimo di 2 mesi.
-
- Contenitore: Avvolgete bene ogni patata in pellicola trasparente e mettetela in un sacchetto per alimenti adatto al congelatore.
Riscaldamento Patate hasselback
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con alluminio se tendono a scurirsi.
- Microonde: Riscaldate a potenza media per 3-5 minuti, controllando la temperatura.
- Piano Cottura: Scaldatele in padella con un filo d’olio a fuoco basso fino a quando sono calde.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti riguardo le Patate hasselback che potrebbero aiutarti nella preparazione e nel servizio del piatto.
Come posso personalizzare le Patate hasselback?
Puoi aggiungere ingredienti come formaggi diversi, pancetta o verdure a piacere tra le fettine per dare un tocco personale alla ricetta.
Posso preparare le Patate hasselback in anticipo?
Sì, puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero. Basta riscaldarle prima di servirle.
Qual è il miglior tipo di patata da usare?
Le patate a pasta gialla o rossa sono ideali grazie alla loro consistenza liscia e alla capacità di mantenere la forma durante la cottura.
Posso fare delle Patate hasselback vegetariane?
Certo! Puoi omettere lo speck e sostituirlo con più verdure o formaggio vegetale per una versione completamente vegetariana.
Considerazioni Finali
Le Patate hasselback sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione. La loro presentazione accattivante e il sapore ricco le rendono irresistibili. Non esitate a sperimentare con diverse spezie e ingredienti per adattarle ai vostri gusti personali!
Cena
Patate Hasselback
Le Patate hasselback sono un contorno svedese che unisce semplicità e gusto in un piatto scenografico. Queste patate, cotte al forno, presentano una consistenza croccante all’esterno e un cuore morbido, rendendole perfette per cene in famiglia o occasioni speciali. La preparazione è facile e veloce: basta tagliare le patate a fette sottili, condirle con spezie aromatiche come rosmarino e timo, e aggiungere ingredienti gustosi come speck e parmigiano. Ogni morso sarà un’esplosione di sapori! Scopri questo piatto versatile che si presta a molteplici abbinamenti.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 50 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Contorno
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Svedese
Ingredients
- 4 patate (di media grandezza)
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Rosmarino q.b.
- Timo q.b.
- Pepe q.b.
- 2 fette di speck
- 4 ciuffi di burro
- 30 g di parmigiano
Instructions
- Preriscalda il forno a 200°C. Lava e asciuga le patate. Infilza uno stecchino nella parte bassa di ogni patata per evitare di tagliarle troppo in profondità.
- Con un coltello affilato, taglia le patate a fettine sottili fino a raggiungere lo stecchino. Condisci con sale, pepe, rosmarino, timo e parmigiano grattugiato, inserendo pezzetti di speck tra le fettine.
- Spennella con olio d'oliva e posiziona un ciuffo di burro su ciascuna patata. Inforna per 45-50 minuti fino a doratura.
Nutrition
- Serving Size: 1 patata
- Calories: 280
- Sugar: 1 g
- Sodium: 400 mg
- Fat: 16 g
- Saturated Fat: 7 g
- Unsaturated Fat: 8 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 32 g
- Fiber: 4 g
- Protein: 5 g
- Cholesterol: 20 mg