Frittelle di ricotta
Le Frittelle di ricotta sono un dolce semplicissimo e veloce da preparare. Perfette per feste di compleanno, cene o pranzi con amici, durante le festività o semplicemente ogni volta che desiderate qualcosa di goloso. Queste frittelle sono soffici e deliziose, con un sapore delicato che conquista tutti. La loro preparazione richiede pochi ingredienti, rendendole accessibili anche ai cuochi meno esperti. Scopriamo insieme perché amerai questa ricetta!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Gli ingredienti sono semplici e la procedura è rapida, perfetta anche per chi ha poco tempo.
- Gusto delizioso: La combinazione di ricotta e limone crea un sapore unico e fresco.
- Versatilità: Ottime per qualsiasi occasione, possono essere servite come dessert o merenda.
- Richiesta bassa di attrezzatura: Non serve avere strumenti sofisticati in cucina; bastano gli elementi base.

Strumenti e Preparazione
Preparare le Frittelle di ricotta richiede pochi strumenti essenziali che possono essere facilmente trovati in ogni cucina.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola
- Frusta
- Cucchiaio
- Pentola profonda
- Carta assorbente
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: Essenziale per mescolare gli ingredienti senza fuoriuscite.
- Frusta: Utile per amalgamare bene la ricotta con gli altri ingredienti, ottenendo una crema liscia.
- Pentola profonda: Necessaria per una frittura uniforme delle frittelle.
Ingredienti
Per realizzare le Frittelle di ricotta avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti Principali
- 250 g ricotta
- 100 g farina 00
- 2 uova medie
- 6 g lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaio buccia di limone (o 1 fialetta o 1 bustina di vanillina)
- 50 g zucchero
- q.b. zucchero a velo (per la decorazione)
- q.b. olio di semi di arachide (per la frittura)
Come Preparare Frittelle di ricotta
Passaggio 1: Mescolare gli Ingredienti
Unite alla ricotta ben sgocciolata le uova, lo zucchero e la buccia di limone. Se preferite, potete sostituire il limone con dell’essenza di vaniglia. Mescolate il tutto con una frusta a mano fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Passaggio 2: Aggiungere Farina e Lievito
A questo punto, quando si sarà formata una crema omogenea, aggiungete la farina, il lievito ed un pizzico di sale. Continuate ad amalgamare fino a ottenere un composto omogeneo e abbastanza appiccicoso. Non preoccupatevi se risulta molto umido; è normale.
Passaggio 3: Friggere le Frittelle
Scaldate dell’abbondante olio di semi; quando sarà caldo, prendete un cucchiaio di impasto e lasciatelo cadere nell’olio bollente. Cuocete per qualche minuto fino a che le Frittelle di ricotta non saranno ben dorate. Scolatele su carta assorbente e spolverizzatele ancora calde nello zucchero a velo prima di servire ai vostri commensali.
Come Servire Frittelle di ricotta
Le Frittelle di ricotta sono un dolce versatile che può essere servito in molti modi diversi. Ecco alcune idee per presentarle e renderle ancora più gustose.
Con Zucchero a Velo
- Spolverate generosamente le frittelle con zucchero a velo prima di servirle. Questo aggiunge un tocco di dolcezza e un aspetto invitante.
Con Salsa al Cioccolato
- Servite le frittelle con una deliziosa salsa al cioccolato. Potete realizzarla sciogliendo del cioccolato fondente e versandola sopra le frittelle calde.
Con Frutta Fresca
- Accompagnate le frittelle con frutta fresca, come fragole o banane. La freschezza della frutta contrasta perfettamente con la dolcezza delle frittelle.
Con Gelato alla Vaniglia
- Per una golosa combinazione, servite le frittelle con una pallina di gelato alla vaniglia. Il caldo delle frittelle e il freddo del gelato creano un’esperienza unica.
Come Perfezionare Frittelle di ricotta
Per ottenere Frittelle di ricotta perfette, seguite questi semplici consigli che possono fare la differenza.
- Usate Ricotta Fresca: Scegliete sempre ricotta fresca per garantire un sapore migliore e una consistenza più cremosa.
- Controllate la Temperatura dell’Olio: Assicuratevi che l’olio sia ben caldo prima di friggere. Un olio non abbastanza caldo potrebbe rendere le frittelle unte.
- Non Affollate la Padella: Friggete poche frittelle alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio.
- Aggiungete Aromi: Sperimentate aggiungendo cannella o scorza d’arancia all’impasto per dare un tocco extra di sapore.
Migliori Contorni per Frittelle di ricotta
Le Frittelle di ricotta possono essere accompagnate da vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcuni suggerimenti:
- Crema Pasticcera: Una crema pasticcera liscia e dolce è perfetta per accompagnare le frittelle.
- Confettura di Albicocche: La dolcezza della confettura si sposa bene con il sapore delle frittelle.
- Yogurt Greco: Lo yogurt greco naturale offre una nota fresca e leggera da abbinare alle frittelle.
- Frutta Caramellata: Frutta come mele o pere caramellate aggiunge una dolcezza intensa e un contrasto interessante.
- Noci Tostate: Aggiungere noci tostate sbriciolate fornisce croccantezza e un sapore nocciolato.
- Salsa Caramello: Un filo di salsa al caramello rende ogni morso ancora più goloso e indulgente.
- Panna Montata: Un ciuffo di panna montata rende le frittelle ancora più soffici e cremose.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Frittelle di ricotta, ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale. Ecco come evitarli.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare ricotta e uova fresche è fondamentale per un sapore ottimale. Controlla sempre la data di scadenza.
- Non sgocciolare la ricotta: Se la ricotta non è ben scolata, l’impasto risulterà troppo umido. Assicurati di rimuovere l’eccesso di liquido prima di mescolare.
- Cottura a temperatura errata: L’olio deve essere ben caldo prima di aggiungere l’impasto. Se l’olio è freddo, le frittelle assorbiranno troppo olio e diventeranno unte.
- Non mescolare bene: Un impasto non omogeneo può portare a frittelle con una consistenza irregolare. Mescola accuratamente fino ad ottenere una crema liscia.
- Sovraccaricare la padella: Friggere troppe frittelle alla volta può abbassare la temperatura dell’olio. Friggi in piccoli lotti per risultati ottimali.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: Le frittelle possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Frittelle di ricotta
- Durata: Puoi congelare le frittelle fino a 2 mesi.
- Contenitore: Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore, assicurandoti di rimuovere l’aria.
Riscaldamento Frittelle di ricotta
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 5-10 minuti, fino a che non sono calde e croccanti.
- Microonde: Scalda in intervalli di 20 secondi, ma fai attenzione a non renderle gommose.
- Piano Cottura: Riscalda in una padella antiaderente senza olio per qualche minuto.
Domande Frequenti
Come posso rendere le Frittelle di ricotta più dolci?
Puoi aumentare la quantità di zucchero nell’impasto oppure aggiungere gocce di cioccolato.
Posso utilizzare altri ingredienti?
Sì! Puoi personalizzare le frittelle aggiungendo frutta secca o aromi diversi come la cannella.
Frittelle di ricotta possono essere servite fredde?
Certo! Anche fredde sono deliziose, ma ti consiglio di servirle calde con una spolverata di zucchero a velo.
Qual è il miglior modo per decorarle?
Le frittelle possono essere decorate con miele, cioccolato fuso o marmellata per un tocco extra goloso.
Posso fare delle Frittelle di ricotta senza glutine?
Sì! Puoi sostituire la farina 00 con farina senza glutine adatta per dolci.
Considerazioni Finali
Le Frittelle di ricotta sono un dolce versatile e irresistibile, perfette per ogni occasione. Semplici da preparare, possono essere personalizzate secondo i tuoi gusti. Provale e lasciati conquistare dalla loro bontà!
Frittelle di ricotta
Le Frittelle di ricotta sono un dolce irresistibile e semplice da preparare, perfetto per ogni occasione. Con la loro consistenza soffice e il sapore delicato, queste frittelle conquisteranno il palato di chiunque. Grazie alla combinazione della ricotta fresca e della buccia di limone, ogni morso è un’esplosione di freschezza e dolcezza. Ideali come dessert o merenda, possono essere servite con una spolverata di zucchero a velo o accompagnate da salse golose come il cioccolato fondente. Che si tratti di una festa di compleanno o di un semplice pomeriggio in compagnia, le Frittelle di ricotta saranno sempre un successo!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 10 frittelle 1x
- Category: Dolce
- Method: Frittura
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 250 g ricotta
- 100 g farina 00
- 2 uova medie
- 6 g lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaio buccia di limone grattugiata
- 50 g zucchero
- q.b. olio di semi per frittura
Instructions
- In una ciotola, mescola la ricotta sgocciolata con le uova, lo zucchero e la buccia di limone fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi la farina, il lievito e un pizzico di sale, amalgamando bene fino ad ottenere una pastella appiccicosa.
- Scalda l'olio in una pentola profonda; quando è caldo, versa un cucchiaio di impasto nell'olio e friggi fino a doratura.
- Scola le frittelle su carta assorbente e spolverale con zucchero a velo prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 frittella
- Calories: 110
- Sugar: 5g
- Sodium: 25mg
- Fat: 7g
- Saturated Fat: 1g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 10g
- Fiber: 0g
- Protein: 3g
- Cholesterol: 30mg