Pollo alle olive

Il Pollo alle olive è un piatto che conquista per il suo sapore autentico e la sua semplicità. Perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo con amici, questo secondo piatto esalta i gusti mediterranei grazie all’uso delle olive e delle erbe aromatiche. La ricetta è facile da realizzare e regala un’esperienza culinaria ricca e avvolgente.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità: La preparazione del Pollo alle olive richiede pochi passaggi, rendendolo accessibile anche ai meno esperti in cucina.
  • Gusto autentico: Gli ingredienti freschi e genuini donano al piatto un sapore intenso e avvolgente che ricorda le tradizioni culinarie italiane.
  • Versatilità: Questo piatto si presta a diverse occasioni, da una cena informale a un pranzo festivo.
  • Ingredienti sani: Utilizzando pollo di allevamenti sostenibili e olive, il piatto è non solo buono, ma anche nutriente.
  • Facilità di abbinamento: Il Pollo alle olive si accompagna bene con contorni vari come purè, verdure grigliate o insalate fresche.
Pollo

Strumenti e Preparazione

Per preparare il Pollo alle olive, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno la tua esperienza in cucina ancora più semplice ed efficace.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella capiente
  • Coltello affilato
  • Tagliere
  • Coperchio

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella capiente: Essenziale per cuocere uniformemente il pollo e permettere una buona rosolatura.
  • Coltello affilato: Facilita il taglio delle erbe aromatiche e degli ingredienti, rendendo la preparazione più veloce.
  • Coperchio: Aiuta a mantenere umido il pollo durante la cottura, migliorando la succosità del piatto.

Ingredienti

Per preparare il Pollo alle olive, assicurati di avere a disposizione i seguenti ingredienti:

Ingredienti Principali

  • 1 pollo (da allevamenti sostenibili)
  • 50 g olive verdi
  • 100 g olive taggiasche
  • 50 g olive nere
  • 1 spicchio aglio
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 rametto timo
  • q.b. pepe
  • q.b. sale
  • 1 bicchiere aceto di sidro bianco

Come Preparare Pollo alle olive

Passaggio 1: Preparare le Erbe Aromatiche

Nel frattempo tagliate il rosmarino a pezzettini piccoli con un coltello, fate lo stesso con l’aglio e sgranate le foglie di timo dallo stelo. Inserite le spezie alla carne e spolverizzate con una manciata di pepe. Amalgamate il tutto e lasciate insaporire per 30 minuti. Non è essenziale che la carne riposi, ma se lo fate il gusto sarà più deciso.

Passaggio 2: Rosolare il Pollo

A questo punto dentro una padella capiente, unite appena un filo di olio extra vergine di oliva e fate scaldare. Inserite la carne e lasciatela rosolare a fuoco medio alto, girando spesso.

Passaggio 3: Sfumare con Aceto

Quando sarà rosolata sfumate con l’aceto di sidro bianco e una volta che l’alcool sarà evaporato unite le olive.

Passaggio 4: Cuocere il Piatto

Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 30 minuti o comunque fino a che la carne risulta cotta. Aggiustate di sale e servite il Pollo alle olive ai vostri commensali.

Come Servire Pollo alle olive

Il Pollo alle olive è un piatto versatile che può essere servito in vari modi. È perfetto per una cena in famiglia o per una serata tra amici. Ecco alcune idee su come presentare questo delizioso secondo piatto.

Con contorni freschi

  • Insalata verde: Una semplice insalata mista con lattuga, pomodorini e cetrioli, per un contrasto fresco.
  • Patate al forno: Patate dorate e croccanti, perfette per accompagnare il sapore ricco del pollo.

Con pane croccante

  • Focaccia: Un pezzo di focaccia calda e fragrante, ideale per raccogliere il sugo del pollo.
  • Pane casereccio: Pane rustico, ottimo per un abbinamento tradizionale con il pollo.

Con vino

  • Vino bianco secco: Un bicchiere di vino bianco fresco esalta i sapori delle olive.
  • Vino rosso leggero: Un rosso fruttato può bilanciare la ricchezza del piatto.

Come Perfezionare Pollo alle olive

Per rendere il tuo Pollo alle olive ancora più gustoso, considera questi suggerimenti pratici che possono fare la differenza.

  • spezie fresche: Utilizzare spezie fresche invece di essiccate migliora l’aroma e il sapore.
  • marinare il pollo: Lasciare riposare la carne con le spezie per qualche ora intensifica i sapori.
  • variare le olive: Sperimenta con diverse varietà di olive per aggiungere complessità al piatto.
  • controllare la cottura: Assicurati che il pollo sia ben cotto ma non asciutto; usa un termometro da cucina se necessario.

Migliori Contorni per Pollo alle olive

Un buon contorno può completare alla perfezione il tuo Pollo alle olive. Ecco alcune opzioni ideali da considerare.

  1. Patate arrosto: Croccanti e saporite, si sposano bene con il sugo del pollo.
  2. Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati per un tocco estivo.
  3. Riso pilaf: Riso aromatizzato da servire come base leggera sotto il pollo.
  4. Polenta cremosa: Una polenta morbida è perfetta per assorbire i succhi del piatto.
  5. Couscous al limone: Un couscous leggero profumato al limone aggiunge freschezza.
  6. Carciofi trifolati: Carciofi saltati in padella con aglio e prezzemolo per un contorno saporito.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara il Pollo alle olive, è importante prestare attenzione ad alcuni dettagli per ottenere un piatto delizioso.

  • Scelta delle Olive Errata: Usare olive di bassa qualità può compromettere il sapore. Optate sempre per olive fresche e di buona qualità.
  • Cottura Inadeguata: Non cuocere abbastanza il pollo può risultare in un piatto poco sicuro. Assicuratevi che la carne sia ben cotta e raggiunga una temperatura interna di almeno 75°C.
  • Spezie Non Ammorbidite: Non lasciare insaporire il pollo con le spezie per almeno 30 minuti può ridurre il sapore finale. Pianificate in anticipo e lasciate riposare la carne.
  • Sfumature Improvvisate: Sfumare con l’aceto di sidro solo dopo rosolatura insufficiente può far perdere sapore al piatto. Assicuratevi che il pollo sia ben dorato prima di aggiungere l’aceto.
  • Non Aggiustare il Sale: Ignorare di assaggiare e salare al momento giusto può rendere il piatto insipido. Assaggiate durante la cottura e regolate di conseguenza.
Pollo

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Temperatura: Conservate a temperatura inferiore ai 4°C.
  • Contenitore: Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
  • Durata: Il Pollo alle olive si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.

Congelamento Pollo alle olive

  • Temperatura: Congelate a -18°C o più freddo.
  • Contenitore: Usate sacchetti per congelatore o contenitori adatti.
  • Durata: Può essere congelato fino a 3 mesi senza perdere qualità.

Riscaldamento Pollo alle olive

  • Forno: Riscaldate a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si asciughi.
  • Microonde: Riscaldate a bassa potenza, mescolando ogni tanto, fino a che non sia caldo.
  • Piano Cottura: Scaldate in una padella antiaderente a fuoco medio, mescolando frequentemente per uniformità.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni riguardo al Pollo alle olive che potrebbero aiutarvi nella preparazione.

Quali sono le migliori olive da usare nel Pollo alle olive?

Le olive verdi, nere e taggiasche offrono un mix di sapori perfetto. Scegliete quelle che preferite o create la vostra combinazione ideale.

Posso utilizzare pollo surgelato?

Sì, ma assicuratevi di scongelarlo completamente prima della cottura per garantire una cottura uniforme.

Come posso personalizzare la ricetta del Pollo alle olive?

Potete aggiungere altri ingredienti come pomodori secchi, capperi o zucchine per dare più sapore e varietà al piatto.

Il Pollo alle olive è adatto ai bambini?

Sì, è un piatto delicato che generalmente piace anche ai più piccoli. Potete regolare la quantità di pepe secondo i loro gusti.

Considerazioni Finali

Il Pollo alle olive è un secondo piatto gustoso e versatile, ideale per cene in famiglia o occasioni speciali. Con ingredienti semplici ma ricchi di sapore, questa ricetta è perfetta anche per chi desidera personalizzarla con altre verdure o spezie. Provate a prepararla e lasciatevi conquistare dalla sua bontà!


Cena

Print

Pollo alle olive

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il Pollo alle olive è un piatto tradizionale che racchiude in sé i sapori autentici della cucina mediterranea. Questo secondo piatto, semplice da preparare e ricco di gusto, è perfetto per ogni occasione, dalle cene in famiglia a pranzi con amici. La combinazione di pollo tenero e olive saporite crea un’armonia di sapori che conquisterà tutti.

  • Author: Giuliana
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Secondo
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Mediterranea

Ingredients

Scale
  • 1 pollo (da allevamenti sostenibili)
  • 50 g olive verdi
  • 100 g olive taggiasche
  • 50 g olive nere
  • 1 spicchio aglio
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 rametto timo
  • q.b. pepe
  • q.b. sale
  • 1 bicchiere aceto di sidro bianco

Instructions

  1. Tritate finemente l'aglio e le erbe aromatiche.
  2. Massaggiate il pollo con le spezie e lasciatelo insaporire per 30 minuti.
  3. In una padella capiente, scaldate un filo d’olio e rosolate il pollo a fuoco medio-alto.
  4. Sfumate con l'aceto di sidro bianco e aggiungete le olive.
  5. Coprite e cuocete per circa 30 minuti, regolando di sale prima di servire.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 340
  • Sugar: 0 g
  • Sodium: 550 mg
  • Fat: 18 g
  • Saturated Fat: 5 g
  • Unsaturated Fat: 12 g
  • Trans Fat: 0 g
  • Carbohydrates: 6 g
  • Fiber: 2 g
  • Protein: 35 g
  • Cholesterol: 90 mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star