Pollo con peperoni e olive

Il Pollo con peperoni e olive è un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per ogni occasione. Questo piatto si prepara rapidamente e con pochi ingredienti, risultando ideale anche per una cena tra amici o un pranzo in famiglia. La combinazione di pollo succoso, peperoni croccanti e olive saporite rende questa ricetta unica e irresistibile.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Non servono abilità culinarie particolari, basta seguire i semplici passaggi.
  • Gusto ricco: L’unione di peperoni e olive arricchisce il sapore del pollo, creando un piatto delizioso.
  • Versatile: Perfetto per pranzi festivi o cene informali, si adatta a qualsiasi tipo di menù.
  • Ingredienti freschi: Utilizza prodotti freschi di stagione, rendendo il piatto ancora più gustoso.
  • Ottimo da condividere: Ideale per servire a più persone, facendo felici i tuoi ospiti.
Pollo

Strumenti e Preparazione

Per realizzare il Pollo con peperoni e olive avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che faciliteranno la preparazione del tuo piatto.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella ampia antiaderente
  • Coltello affilato
  • Tagliere
  • Cucchiaio di legno

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella ampia antiaderente: Permette una cottura uniforme senza attaccare gli ingredienti.
  • Coltello affilato: Facilita il taglio preciso dei peperoni, rendendo la preparazione più veloce.

Ingredienti

Per preparare il Pollo con peperoni e olive avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Per il Pollo

  • 500 g pollo (io ho usato le cosce)
  • 3 peperoni
  • 100 g olive verdi
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 rametto timo
  • 1 spicchio aglio
  • 1 bicchiere aceto di sidro bianco
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine d’oliva

Come Preparare Pollo con peperoni e olive

Passaggio 1: Soffriggere l’aglio

In una padella ampia e antiaderente lasciate soffriggere in un filo di olio extra vergine di oliva lo spicchio di aglio.
1. Una volta imbiondito, toglietelo dalla padella.
2. Unite il pollo tagliato a pezzi.
3. Aggiustate di sale e unite anche rosmarino e timo.
4. Sfumate con l’aceto di sidro bianco e lasciate cuocere per circa 15 – 20 minuti.

Passaggio 2: Preparare i Peperoni

Nel frattempo che la carne cucina:
1. Lavate i peperoni sotto acqua corrente.
2. Tagliateli a pezzettoni non troppo piccoli.

Passaggio 3: Unire gli Ingredienti

Passato il tempo di cottura della carne:
1. Togliete il pollo dalla padella e spolpatelo.
2. Unite i peperoni nella stessa padella.
3. Lasciate cuocere per circa 10 minuti.
4. Aggiungete la carne spolpata insieme alle olive.
5. Aggiustate di sale e pepe, quindi continuate la cottura per altri 10 minuti.

Servite il Pollo con peperoni e olive ai vostri commensali!

Come Servire Pollo con peperoni e olive

Il Pollo con peperoni e olive è un piatto versatile che si presta a diverse modalità di servizio. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio e renderlo ancora più appetitoso.

Con Riso Basmati

  • Il riso basmati è un ottimo accompagnamento per assorbire i succhi del pollo e dei peperoni, creando un equilibrio perfetto di sapori.

Con Purè di Patate

  • Il purè di patate cremoso aggiunge una nota di comfort al piatto, rendendo il pasto ancora più soddisfacente.

Con Insalata Mista

  • Un’insalata fresca a base di verdure di stagione offre un contrasto croccante e leggero rispetto alla robustezza del pollo.

Con Pane Casereccio

  • Servire il pollo con fette di pane casereccio permette di fare la scarpetta nei deliziosi sughi, valorizzando ogni morso.

Come Perfezionare Pollo con peperoni e olive

Per rendere il tuo Pollo con peperoni e olive ancora più saporito, segui questi semplici consigli. Ogni dettaglio può fare la differenza!

  • Scegli ingredienti freschi: Utilizza peperoni freschi e olive di qualità per esaltare il gusto del piatto.
  • Marina la carne: Lascia marinare il pollo in olio, erbe aromatiche e aceto per almeno un’ora prima della cottura.
  • Aggiungi spezie: Considera l’aggiunta di paprika dolce o peperoncino per un tocco piccante.
  • Cuoci lentamente: Una cottura lenta permette ai sapori di amalgamarsi meglio, rendendo il piatto più ricco.
  • Servi caldo: Il Pollo con peperoni e olive è migliore se servito caldo, appena cotto.

Migliori Contorni per Pollo con peperoni e olive

Accompagnare il Pollo con peperoni e olive con i giusti contorni può arricchire l’esperienza gastronomica. Ecco alcune idee da considerare:

  1. Patate al Forno: Croccanti fuori e morbide dentro, le patate al forno sono un classico abbinamento.
  2. Verdure Grigliate: Zucchine, melanzane e carote grigliate aggiungono colore e nutrienti al piatto.
  3. Couscous alle Erbe: Leggero e aromatico, il couscous è un contorno veloce da preparare che si sposa bene con i sapori del pollo.
  4. Fagiolini Saltati: I fagiolini saltati in padella con aglio offrono una nota fresca e croccante.
  5. Riso Pilaf: Un riso profumato agli aromi che accompagna splendidamente la carne.
  6. Polenta Morbida: La polenta cremoso è ideale per assorbire i succhi saporiti del pollo.

Errori Comuni da Evitare

Preparare il Pollo con peperoni e olive è semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un piatto perfetto.

  • Scegliere pollo di bassa qualità: Utilizzare pollo fresco e di buona qualità è fondamentale per un piatto saporito. Investire in ingredienti di qualità migliora notevolmente il risultato finale.
  • Non cuocere a fuoco lento: Cuocere troppo velocemente può far asciugare il pollo. È meglio mantenere una temperatura moderata per garantire una cottura uniforme.
  • Ignorare le spezie: Non aggiungere abbastanza sale o pepe può rendere il piatto insipido. Assicurati di assaporare e aggiustare i condimenti mentre cucini.
  • Tagliare i peperoni troppo piccoli: Pezzetti eccessivamente piccoli di peperoni possono sfaldarsi durante la cottura. Tagliali a pezzi più grandi per mantenerne la consistenza.
  • Non lasciare riposare il piatto: Servire subito dopo la cottura può compromettere i sapori. Lascia riposare qualche minuto prima di servire, così i sapori si amalgamano meglio.
  • Dimenticare di sfumare con aceto: Questo passaggio è essenziale per esaltare i sapori del pollo e dei peperoni. Non saltarlo!
Pollo

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Il Pollo con peperoni e olive si conserva in frigorifero fino a 3 giorni.
  • Utilizza un contenitore ermetico per mantenere freschi gli ingredienti.

Congelamento Pollo con peperoni e olive

  • Puoi congelare il piatto fino a 2 mesi.
  • Assicurati di utilizzare sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento.

Riscaldamento Pollo con peperoni e olive

  • Forno: Riscalda a 180°C per 15-20 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si asciughi.
  • Microonde: Riscalda a potenza media, controllando ogni minuto fino a quando non è caldo.
  • Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio, mescolando fino a riscaldare uniformemente.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sul Pollo con peperoni e olive.

Quali sono le varianti del Pollo con peperoni e olive?

Puoi aggiungere altre verdure come zucchini o melanzane. Anche le spezie possono variare secondo i tuoi gusti.

Posso usare pollo diverso?

Certo! Puoi utilizzare petto di pollo o anche tacchino se preferisci.

Come posso rendere il piatto più piccante?

Aggiungendo del peperoncino fresco o in polvere, puoi dare un tocco piccante al tuo Pollo con peperoni e olive.

Quanto tempo richiede la preparazione?

La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura richiede circa 30 minuti.

Posso prepararlo in anticipo?

Assolutamente! Puoi prepararlo anche un giorno prima e conservarlo in frigorifero.

Considerazioni Finali

Il Pollo con peperoni e olive è un piatto versatile e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione. La semplicità della ricetta permette molte personalizzazioni; puoi aggiungere le tue verdure preferite o cambiare le spezie secondo il tuo gusto. Provalo e scopri quanto possa essere delizioso!

Print

Pollo con peperoni e olive

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il Pollo con peperoni e olive è un secondo piatto delizioso e semplice da preparare, perfetto per ogni occasione, dalla cena tra amici a un pranzo in famiglia. La ricetta unisce pollo succoso, peperoni croccanti e olive saporite, creando un’esplosione di sapori mediterranei che conquisterà tutti. Grazie alla sua facilità di preparazione e versatilità, questo piatto può essere servito con diversi contorni, rendendolo ideale per ogni palato.

  • Author: Giuliana
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Secondo piatto
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Mediterranea

Ingredients

Scale
  • 500 g di pollo (cosce)
  • 3 peperoni
  • 100 g di olive verdi
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di timo
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 bicchiere di aceto di sidro bianco
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.

Instructions

  1. In una padella antiaderente, soffriggi l'aglio in olio extravergine fino a doratura. Rimuovilo e aggiungi il pollo tagliato a pezzi, sale, rosmarino e timo. Sfumare con l'aceto e cuocere per 15-20 minuti.
  2. Nel frattempo, lava e taglia i peperoni a pezzettoni.
  3. Togli il pollo dalla padella, aggiungi i peperoni e cuoci per 10 minuti. Rimetti il pollo spolpato insieme alle olive, aggiusta di sale e pepe e continua la cottura per altri 10 minuti.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 340
  • Sugar: 3g
  • Sodium: 560mg
  • Fat: 22g
  • Saturated Fat: 5g
  • Unsaturated Fat: 16g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 8g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 27g
  • Cholesterol: 85mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star