Polpette di ricotta

Le Polpette di ricotta sono un piatto incredibilmente delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi con amici. Questa ricetta semplice richiede pochi ingredienti e si prepara in un batter d’occhio. Le polpette, morbide e saporite, possono essere abbinate a diverse salse o servite con un contorno fresco. Scopri perché dovresti provare questo piatto unico!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Con solo 15 minuti di preparazione e 15 di cottura, avrai un secondo piatto pronto in pochissimo tempo.
  • Ingredienti semplici: Richiede solo pochi ingredienti facilmente reperibili, rendendo la ricetta accessibile a tutti.
  • Versatilità: Puoi servire le Polpette di ricotta sia con un sugo di pomodoro che con una salsa bianca o semplicemente con un filo d’olio.
  • Sapore ricco: La combinazione di ricotta e parmigiano offre una cremosità e un gusto inconfondibile che conquisterà tutti.
  • Adatte a tutti: Sono un’opzione ideale per vegetariani e possono essere adattate anche per chi ha intolleranze.
Polpette

Strumenti e Preparazione

Per preparare al meglio le Polpette di ricotta, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione. Ecco cosa ti serve:

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Ciotola
  • Cucchiaio di legno
  • Padella antiaderente
  • Coltello
  • Tagliere

Importanza di Ogni Strumento

  • Ciotola: Utile per mescolare gli ingredienti senza fuoriuscite.
  • Padella antiaderente: Permette una cottura uniforme senza attaccare le polpette.
  • Coltello e Tagliere: Fondamentali per preparare ingredienti come aglio e basilico.

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • 350 g ricotta (io ho usato quella vaccina)
  • 1 uovo
  • 100 g parmigiano
  • 200 g pane grattugiato
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 1 spicchio aglio
  • 1 l passata di pomodoro
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. basilico

Come Preparare Polpette di ricotta

Passaggio 1: Preparare il Sugo

Inizia scaldando un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella grande. Aggiungi uno spicchio d’aglio intero per insaporire l’olio, quindi:

  1. Lascia rosolare l’aglio per qualche minuto.
  2. Rimuovi l’aglio dalla padella.
  3. Aggiungi la passata di pomodoro e aggiusta di sale.
  4. Lascia cuocere il sugo per circa 15 minuti, aggiungendo acqua se necessario.

Passaggio 2: Preparare le Polpette

In una ciotola capiente:

  1. Unisci la ricotta ben sgocciolata, il parmigiano grattugiato, l’uovo e il pane grattugiato.
  2. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
  3. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 3: Formare le Polpette

Con le mani leggermente inumidite:

  1. Preleva piccole porzioni del composto e forma delle polpette.
  2. Inserisci delicatamente le polpette nel sugo che sta cuocendo nella padella.

Passaggio 4: Cottura Finale

Cuoci le polpette nel sugo per altri 10 – 15 minuti:

  1. Assicurati che siano ben cotte al centro.
  2. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco poco prima di spegnere il fuoco.

Servi le tue deliziose Polpette di ricotta accompagnate da fette di pane rustico!

Come Servire Polpette di ricotta

Le Polpette di ricotta sono un piatto versatile che si presta a molteplici abbinamenti. Ecco alcune idee gustose per servirle al meglio e sorprendere i vostri ospiti.

Con Salsa di Pomodoro Fresca

  • Una deliziosa salsa di pomodoro fresco esalta il sapore delle polpette, rendendo il piatto ancora più appetitoso.

Con Purè di Patate

  • Un classico purè di patate cremoso crea un contrasto perfetto con la morbidezza delle polpette, per una combinazione avvolgente.

Con Insalata Mista

  • Un’insalata fresca e croccante bilancia la ricchezza delle polpette, aggiungendo freschezza e leggerezza al pasto.

Con Pane Rustico

  • Servite le polpette accompagnate da fette di pane rustico per un’esperienza autentica e conviviale. Ottimo per fare la scarpetta!

Come Perfezionare Polpette di ricotta

Per rendere le vostre Polpette di ricotta ancora più buone, seguite questi semplici consigli.

  • Usa ricotta ben sgocciolata: Per evitare che le polpette risultino troppo umide, assicurati che la ricotta sia ben scolata prima di utilizzarla.
  • Aggiungi erbe aromatiche: Aromatizza l’impasto con prezzemolo o origano per dare un tocco extra di freschezza e sapore.
  • Sperimenta con formaggi: Prova a sostituire il parmigiano con pecorino o un altro formaggio a piacere per variare il gusto delle polpette.
  • Cuoci in forno: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le polpette in forno invece di friggerle nel sugo.
  • Personalizza il sugo: Aggiungi olive nere o capperi al sugo per un sapore mediterraneo unico.
  • Servi con contorni vari: Accompagnare le polpette con diverse verdure cotte o crude arricchirà il piatto e lo renderà più equilibrato.

Migliori Contorni per Polpette di ricotta

Le Polpette di ricotta possono essere abbinate a vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune ottime scelte.

  1. Riso Pilaf: Un riso leggero e profumato che assorbe bene i succhi delle polpette.
  2. Verdure Grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati offrono un ottimo contrasto di consistenze.
  3. Fagiolini Saltati: Fagiolini croccanti saltati in padella con aglio e olio sono un contorno semplice ma gustoso.
  4. Patate al Forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, perfette da accompagnare alle polpette.
  5. Cous Cous alle Verdure: Un piatto versatile e colorato che aggiunge freschezza al pasto.
  6. Insalata Caprese: Pomodori freschi, mozzarella e basilico creano un abbinamento fresco e classico.
  7. Purè di Cavolfiore: Un’alternativa leggera al purè tradizionale, dal sapore delicato che si sposa bene con le polpette.
  8. Chips di Zucchine: Croccanti e leggere, sono un’ottima scelta per chi cerca qualcosa di sfizioso da affiancare alle polpette.

Errori Comuni da Evitare

Le Polpette di ricotta possono sembrare semplici, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un risultato ottimale.

  • Non usare ricotta ben sgocciolata: La ricotta con troppa acqua può rendere il composto troppo liquido. Assicurati di strizzare bene la ricotta prima di utilizzarla.
  • Ignorare la consistenza del composto: Se il composto è troppo morbido, le polpette potrebbero sfaldarsi in cottura. Aggiungi più pane grattugiato per ottenere una consistenza giusta.
  • Cuocere troppo velocemente: Le polpette hanno bisogno di tempo per cuocere e assorbire i sapori del sugo. Non affrettare il processo e lasciare cuocere almeno 10-15 minuti.
  • Non condire a dovere: Un pizzico di sale e pepe è essenziale per esaltare il sapore delle polpette. Non trascurare queste spezie!
  • Dimenticare il basilico: Il basilico fresco aggiunge un tocco aromatico al piatto. Non dimenticare di unirlo verso fine cottura per un sapore migliore.
Polpette

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

    • Durata: Le Polpette di ricotta si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
    • Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per preservare freschezza e sapore.

Congelamento Polpette di ricotta

    • Durata: Puoi congelarle fino a 2 mesi.
    • Contenitore: Metti le polpette in sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento.

Riscaldamento Polpette di ricotta

  • Forno: Riscalda a 180°C per 10-15 minuti, coprendo con alluminio se necessario.
  • Microonde: Scalda le polpette a bassa potenza per 2-3 minuti, controllando frequentemente.
  • Piano Cottura: Scalda in padella con un po’ d’olio o sugo per mantenere l’umidità.

Domande Frequenti

Le seguenti domande possono sorgere quando si preparano le Polpette di ricotta. Ecco alcune risposte utili.

Come posso personalizzare le Polpette di ricotta?

Puoi aggiungere ingredienti come spinaci, olive o erbe aromatiche nel composto. Sperimenta secondo i tuoi gusti!

Posso utilizzare altri formaggi oltre al parmigiano nelle Polpette di ricotta?

Sì, formaggi come pecorino o mozzarella possono dare un sapore diverso e interessante alle tue polpette.

Le Polpette di ricotta sono adatte ai vegetariani?

Assolutamente! Sono fatte principalmente con ingredienti vegetali e sono una scelta perfetta per i vegetariani.

Come servire le Polpette di ricotta?

Le puoi servire con pasta, purè o semplicemente con del pane rustico. Sono versatili e si adattano a molti contorni.

Considerazioni Finali

Le Polpette di ricotta sono un piatto semplice, veloce e incredibilmente gustoso. Perfetto sia per cene casual che pranzi in famiglia, offre molte possibilità di personalizzazione. Prova a aggiungere ingredienti che ami e divertiti a creare variazioni deliziose.

Print

Polpette di ricotta

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Le Polpette di ricotta sono un piatto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione, dalle cene casual ai pranzi con amici. Realizzate con pochi ingredienti semplici, queste polpette sono morbide e saporite, ideali da abbinare a salse o contorni freschi. La combinazione di ricotta e parmigiano offre un gusto cremoso unico, che conquisterà tutti. Che tu sia vegetariano o semplicemente in cerca di un secondo piatto leggero, le polpette di ricotta sono una scelta perfetta. Scopri la nostra facilissima ricetta e sorprendi i tuoi ospiti con questo comfort food italiano!

  • Author: Giuliana
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: Circa 4 porzioni 1x
  • Category: Piatto principale
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Cucina italiana

Ingredients

Scale
  • 350 g di ricotta
  • 1 uovo
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 200 g di pane grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 l di passata di pomodoro
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Basilico fresco q.b.

Instructions

  1. In una padella, scalda l'olio d'oliva e rosola l'aglio. Aggiungi la passata di pomodoro, aggiusta di sale e cuoci per 15 minuti.
  2. In una ciotola, mescola la ricotta sgocciolata, il parmigiano, l'uovo e il pane grattugiato. Aggiusta di sale e pepe.
  3. Forma delle polpette con le mani umide e inseriscile nel sugo in cottura.
  4. Cuoci per 10-15 minuti aggiungendo basilico fresco prima di servire.

Nutrition

  • Serving Size: 2 polpette (circa 120g)
  • Calories: 250
  • Sugar: 3g
  • Sodium: 450mg
  • Fat: 14g
  • Saturated Fat: 6g
  • Unsaturated Fat: 7g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 24g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 9g
  • Cholesterol: 55mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star